STORIA

Ivano Ricchebono

Ivano nasce a Genova nel 1972. 

Si diploma alla scuola alberghiera Bergese di Genova e fin da subito inizia a lavorare in vari ristoranti genovesi praticando tutte le mansioni in cucina. Dopo pochi giorni cattura l’attenzione del famoso Chef Stefano Giorgi, al tempo presso l’Hotel Atlantico di Forte dei Marmi; si trasferisce a lavorare con lo Chef e con lui trascorrerà cinque stagioni, con la mansione di Capo-partita a stretto contatto con un mondo già di alto livello.
Dopo questa importante esperienza formativa torna a Genova per mettere in pratica quanto imparato e il risultato non tarda ad arrivare. Infatti, lavora per due anni presso il rinomato ristorante  Matahari di Genova come Aiuto-Cuoco. Successivamente, inizia a lavorare presso l’Hotel Melograno di Spotorno, con la mansione più che prestigiosa: gestire totalmente la cucina.

10+
10+

anni di stella
michelin

25+
25+

ANNI DI
ESPERIENZA

15
15

PREMI E
RICONOSCIMENTI

THE-COOK-book-295-PC8

La grande occasione

Arriva poi la grande occasione: l’incontro con il Dirigente Adriano Lovati, il quale resta incredibilmente affascinato dalle promettenti doti di Ivano.

 

Così Ivano inizia un altro importante percorso di crescita, Lovati lo introduce del circuito del grande gruppo alberghiero francese Accor, III° gruppo del settore nel mondo a livello d’importanza, dandogli così la possibilità di destreggiarsi tra cucine di altissimo livello.

 

Ivano intraprende questo salto di qualità presso la catena Hotel Novotel e in soli tre anni,  girando l’Italia, apprende i segreti di grandi Chef, quali Alessandro Serni e Giovanni Parlati. Con curiosità e passione carpisce e assimila le diverse peculiarità culinarie regionali, facendone tesoro e sempre più proprie. La sua fame di sapere è costante, per questo frequenta anche due corsi di pasticceria presso l’Istituto Etoille di Venezia in rappresentanza del Gruppo Accor,  il primo corso “Torte Moderne”  tenuto dallo Chef Luca Mannori e il secondo corso “Dessert da Ristorazione”  tenuto dallo Chef Emanuele Saracino. 

2004

Il 2004 è l’anno del grande cambiamento. Insieme alla moglie Elisa Arduini apre il ristorante The Cook a Genova Nervi.

 

La cucina è essenziale ma d’impatto, racchiude la genuinità e la ricchezza del territorio ligure. 

2010

La sua firma si fa notare e il suo talento è innegabile, nel 2010 vince la Stella Michelin.

Lo stesso anno inizia anche un altro capitolo importante, ovvero è ospite fisso della trasmissione La Prova del Cuoco di Antonella Clerici. 

2016

Nel 2016 decide di trasferire il ristorante The Cook nel centro storico di Genova, a due passi da Piazza De Ferraris, in un incredibile palazzo ducale risalente al 1300.

Una location storica, elegante e con affreschi realizzati dal celebre pittore Bernardo Strozzi. 

2020

Nel 2020 viene nominato dal Norwegian Seafood Council Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia, un riconoscimento molto prestigioso. Attraverso la sua cucina, è stato capace di unire tradizione e innovazione, reinterpretando lo “stocco” con la ricetta dello Stoccafisso Antica Genova e non solo. 

VUOI DARE UN NUOVO VOLTO AL TUO RISTORANTE O HOTEL?

Servizio di consulenza

Lo Chef stellato Ivano Ricchebono saprà fornirti la consulenza ad Hoc per la tua realtà.
Ti starai chiedendo «in che cosa può aiutarmi ivano?»

Valutazione delle Criticità Food & Beverage

Tramite l’analisi delle attività

Analisi Food Cost, aumenta il tuo profitto:

consulenza strategica ed economica

Ricerca e Formazione del Personale:

Formazione flessibile e efficace

Stilatura del nuovo menù con lo chef incaricato:

Creazione e preparazione delle proposte

Richiedi la tua consulenza: